Salta il menu
  • Eventi
  • La nostra storia
  • Rassegna stampa
  • Foto
  • Link
  • Contatti

                    ARCHIVIO EVENTI

                    2012 - 2011
                    - 2010 - 2009
                    - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002

    • 1/12/2007, “INFORMAZIONE E VERITA’”, relatori: s.e. S. Piovanelli, card. Emerito di Firenze, dott, M. Lucchesi, Presidente dell’ordine dei giornalisti della Toscana, dott. D. Calieri, dir. De “Il Corriere di Firenze”. Presente il dott. S. Cardellicchio, assessore ai Servizi Sociali di Calenzano.
    • 17-11-2007, “UNA SERATA AL CASTELLO DI LEGRI”, in collaborazione con: Castello di Legri, Museo del Figurino Storico, Circolo ARCI “ I Risorti”: Cena di beneficenza pro “ESSERE”, visita al Castello, presentazione del libro “Passeggiate tra storia e natura in Toscana”. Presente Elena Papi, vicesindaco.

    • 15-11-2007 ore 21,00 “PARLACI DI LUI” di Fabio Ciardi. Tavola rotonda con l’Autore, Laura Lippi, sinistra giovanile, Elena Papi, vicesindaco e dott.ssa Daria Risaliti, moderatrice

    • 06-07-2007, ore 21:15: “L’ARCHIVIO E LA MEMORIA – da Napoleone all 2^ guerra mondiale”, i documenti dell’Archivio della Pieve di S. Severo a Legri. Interverranno: prof. Angelo don Pellegrini, Amministratore Parrocchiale, prof. Fabrizio Trallori, Storico e Resp. Del Museo del Figurino Storico, dott.ssa Claudia Guasti, Archivista e Resp. Della Sez. didattica del Museo, e dott. Alessio Martinelli, Assessore alla Cultura del Comune di Calenzano.

    • 18-06-2007, ore 21:00: “IMMIGRAZIONE: tra solidarietà e legalità” – Relatori: dott. S. Cardellicchio, Assessore alla Sanità, A. Zucconi, Caritas Diocesana di Firenze; sarà presente M. Predieri, Centro d’Ascolto Caritas di Calenzano. Organizzato in collaborazione con: Pubblica Assistenza di Calenzano, Circolo Arci La Fogliaia e Associazione Essere, presso il Circolo La Fogliaia di Calenzano.

    • 17-06-2007, ore 16,00: “MERENDA SULL’AIA”, la battitura del grano e altri avvenimenti della Calenzano di un tempo. In collaborazione con “Meridiana Country Hotel, Ristorante Carmagnini del ‘500 e Comune di Calenzano. Espongono: Club Artistico Vecchia Fornace, S. Barni, S. Mazzoni e S. Spinelli del Gruppo Blu Breda. Ore 18:00 – 22:00 Merenda sul Prato.

    • 15-06-2007, ore 21:00: “CELLULE STAMINALI: mito o realtà” – Relatore: prof. Alberto Bosi, ordinario delle malattie del sangue all’Università di Firenze; sarà presente la dott.ssa Giovanna Biagiotti. Organizzato in collaborazione con: Pubblica Assistenza di Calenzano, Circolo Arci La Fogliaia e Associazione Essere, presso il Circolo La Fogliaia di Calenzano.

    • 06-06-2007, ore 18:00: “I CARE”...MAFIA – come dire no alla voglia di Mafia da Calenzano a Corleone. Incontro/dibattito con RITA BORSELLINO, organizzato da EZECHIELE 37 onlus in collaborazione con il: Comune di Calenzano, Circolo MCL La Concordia, Associazione Essere e Sinistra Giovanile di Calenzano, presso il Circolo La Concordia – Calenzano.

    • 18-05-2007, ore 20:30: “TRA I MILLE E IL VOLTURNO - LA CUCINA DELL’ITALIA PREUNITARIA”, presso il Ristorante Carmagnini del ‘500; cena con Menù itinerante. Programma “Amico Museo” del Comune di Calenzano, in collaborazione con A.T.C. e Ass.Ca, relatore Prof. Fabrizio TRALLORI.

    • 05-05-2007, ore 21:00: “GIORNATA DELL’EDUCAZIONE – a 40 anni dalla pubblicazione di ‘Lettere a una professoressa’”
      Incontro – dibattito su Ruolo della scuola pubblica; Disagio e abbandono scolastico; Lavoro minorile.
      Interverranno: Elisa Simoni - Assessore alla P.I. e Formazione della Provincia di Firenze
      Rosa De Pasquale - Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze
      Anna Maria Sorrentino - Dirigente scolastico Istituto compr. di Calenzano
      Giovanni Bottiglieri – Psicologo
      Coordinamento: Paolo Cappelletti, Assessore alla P.I. del Comune di Calenzano.

    • 23-04-2007 “GIORNATA DELL’EDUCAZIONE – i giovani e la legalità”
      Ore 11:00 presso la Scuola media A. da Settimello, via P. Mascagni 15 - Calenzano, “Dialogo di suor Carolina e i giovani della Locride con gli studenti di Calenzano.
      Ore 21:00 presso Centro Giovani, via Petrarca, 180 Calenzano, “Presentazione del libro Figli del Vento – Padre Puglisi e i ragazzi del Brancaccio;

    • 02-03-2007, ore 21,15: “I CONSUMI DELLA SOCIETA’ POST-MODERNA: DAI BISOGNI AI DESIDERI”, presso la sala dell’ALTANA – Castello di Calenzano. Relatore Prof. Paolo PECILE, presenzierà l’Assessore al Commercio Giuliano BARDUCCI;

    • 20-01-2007, ore 20,00: CENA PRO CARITAS cittadina in favore dei bisognosi, nei locali del “Circolo CONCORDIA”;

    • 0-01-2007, ore 18,00: MESSA 80° ANNIVERSARIO DELLE SUORE STIMMATINE, celebrata dal Vescovo di Prato Monsignor SIMONI e consegna Targa Commemorativa, in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e Pubblica Istrizione, Associazione e Parrocchie del Comune di Calenzano;