Salta il menu
  • Eventi
  • La nostra storia
  • Rassegna stampa
  • Foto
  • Link
  • Contatti

                    ARCHIVIO EVENTI

                    2012 - 2011
                    - 2010 - 2009
                    - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002

    • 09-12-2005: “CREAZIONE ED EVOLUZIONE” . “ESSERE” e Assessorato alla Cultura di Calenzano. Relatori: il prof. Ludovico GALLENI, docente di fisica all’università di Pisa e il prof. Piero TAITI, docente di medicina all’università di FI.
    • 04-11-2005: “AL CANTO DEL FOCOLARE”: la veglia toscana nell’800 in collaborazione col ristorante CARMAGNINI del 500 e del museo del FIGURINO STORICO di Calenzano. Relatore il PROF. Fabrizio TRALLORI;

    • 25-10-2005: “COME NASCE UNA LEGENDA: Codice da Vinci”. In collaborazione col Circolo “MCL” di Settimello. Relatori il Prof . don Angelo PELLEGRINI, docente di filosofia medioevale alla pontificia università “Gregoriana” di Roma e il prof. Fabrizio TRALLORI, direttore del museo del Figurini Storico di Calenzano;
    • 05-10-2005: “CON LO SPORT AUTENTICO CORRI VERSO LA VITA”,. ESSERE e Assessorato allo Sport di Calenzano. Intervengono: Alfredo MARTINI ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo su strada; Paolo CREPAZ, medico della nazionale di canoa Kayak e presidente di “SPORT-MET”; P. Mangini presidente comitato regionale Toscana settore giovanile e scolastico della FGCI.; dott. L. LIVERANI, presidente medicina dello sport dell’ASL; dott. CAPPELLETTI assessore allo Sport di Calenzano e Alessandro MARTINI assessore provinciale delle politiche sociali;

    • 01-07-2005. “LA NOSTRA PICCOLA TERRA E LA SUA PREZIOSA ATMOSFERA”. Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. Davide e Monica SANTAROSA dell’Associazione Quasar di Prato.
    • 30-06-2005: “L’ARTE SACRA NELLA PIEVE DI LEGRI & ….SAPORI TOSCANI. Relatori il prof. PELLEGRINI don Angelo e il dott. SIRIGU Alessandro. Cena per autofinanziamento al ristorante CAMPAGNA.

    • 24-06-2005: “SISTEMA SOLARE, IL PICCOLO UNIVERSO CHE STIAMO ESPLORANDO”. Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO.

    • 17-06-2005:“OSSERVAZIONE ASTRONOMICA CON IL TELESCOPIO”. Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO.

    • 13-06-2005: “LE RELIGIONI E LA PACE” in collaborazione con la Pubblica Assistenza “L’AVVENIRE” di Clenzano. Conferenza – Dibattito con Izzedin ELZIR Imam della moschea di FI e presidente della Comunita’ Islamica Toscana; il prof don Alfredo IACOPOZZI Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di FI; dott.ssa ENARDU docente di relazioni internazionali all’univ. di FI.

    • 10-06-2005: “LA MIA AVVENTURA NELLO SPAZIO”. Essere e Assessorato alla cultura. Relatore il dott. UMBERTO GUIDONI, Astronauta, in collaborazione con DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO e con la partecipazione del dott. Alessio Martinelli, Assessore alla cultura del comune di Calenzano.

    • 27-05-2005: “IL CIELO COME CAMBIA” –Orientarsi con le stelle durante le stagioni dell’anno-.Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO.

    • 20-05-2005: “STELLE NELLA NOTTE” – Le stelle gli antichi fuochi-. Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO.

    • 13-05-2005:”L’ICTUS CEREBRALE: UNA MALATTIA GRAVE CHE SI PUO’ CURARAE”. Relatore: prof. Domenico INZITARI, con la partecipazione del dott. Salvatore CARDELLICCHIO, assessore alla Salute pubblica del comune di Calenzano.

    • 06-05-2005: “ORIGINE, EVOLUZIONE E POSSIBILI DESTINI DELL’UNIVERSO” – l’unico oggetto “unico,, -.Essere e Assessorato alla cultura. Relatori i prof. DAVIDE E MONICA SANTAROSA DELL’ASSOCIAZIONE QUASAR DI PRATO.

    • 14-04-2005: “QUAL’E’ L’ETICA CRISTIANA IN UN’EPOCA DI VALORI CONTRAPPOSTI?”. I valori per vivere la politica nel quotidiano. Relatore il prof . ANTONIO M. BAGGIO docente di etica sociale e politica alla pontificia università Gregoriana di Roma e con la partecipazione del prof Alessandro Martini, assessore alle politiche sociali alla provincia di Firenze e della sig.a Elena Papi, vicesindaco del comune di Calenzano.

    • 02-03-2005: “UNA NUOVA CULTURA, UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESA:
      L’E. D. C. – ECONOMIA DI COMUNIONE”, con la partecipazione del dott. Francesco Minoli, la dott.ssa Cecilia Mazzei e due Imprenditori;

    • 04-02-2005: “LEGALITA’, GIUSTIZIA, BENE COMUNE: QUALE GIUSTIZIA? QUALI CITTADINI?”, con gli interventi di Pino Moscarda testimone al processo per l’uccisione di don Pugliesi e suo collaboratore; Giovanni Fo, collaboratore di giustizia; monsignor Gastone Simoni, vescovo di Prato;