Salta il menu
  • Eventi
  • La nostra storia
  • Rassegna stampa
  • Foto
  • Link
  • Contatti

                    ARCHIVIO EVENTI

                    2012 - 2011
                    - 2010 - 2009
                    - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002

    • 09-12-2006, ore 16,00: “1926-2006 LE SUORE STIMMATINE A CALENZANO: 80 anni con i nostri figli”. Relatore:don Silvano Nistri;ore 20, in collaborazione con iL Borgo Antico e le Associazioni di Calenzano, “CENA E FRATERNITA’;
    • 25-11-2006, ore 21 e 15: “CALENZANO E LE PIEVI: IL POPOLO, LA CULTURA , LA VITA, GLI INCONTRI”. Relatore il prof. F. Ruchin;

    • 10-11-2006, ore 20 Cena sociale a tema.”Castagne, Vin Novo e… Musica nella tradizione contadina toscana”. Con la collaborazione del Centro Civico di Legri;
    • 17-10-2006, ore 21 e 15: “ Dalla intolleranza alla libertà di coscienza”, in collaborazione col circolo M.C.L. di Settimello; relatore il prof. P.Taiti, docente di Diritto Sanitario all’Università di FI e dott. in Filosofia e Medicina e con la partecipazione di A. Martini, consigliere comunale a Sesto F.no;

    • 07-10-2006, ore 21 e 15: “Tiziano Terzani, una Vita, un Testimone”; relatori Angela Terzani, moglie di Tiziano e il prof. Paolo Pecile, amico di Tiziano e con la partecipazione di G. Carovani, Sindaco;

    • 22-09-2006, ore 21,00: “Note su La Città Multietnica”, in collaborazione con il Comune di Calenzano; relatore l’arch. Francesco Guerrieri, docente alla facoltà di Architettura dell’Università di FI e la dott.ssa Daria Risaliti, sociologa, docente alla facoltà di Architettura dell’Università di FI e con la partecipazione di E. Papi, vicesindaco e A. Martinelli, assessore alla cooperazione internazionale;

    • 13-07-2006, ore 20,00: “COSTRUIAMO IL FUTURO”: cena di solidarietà per Kambanj, candidato al parlamento alle 1e elezioni nella Rep. Democr. Del Congo. In collaborazione con la Pubblica Assistenza Avvenire e l’assoc. culturale Old-River. Presenti: il Sindaco G. Carovani e l’Assessore G. Barducci;

    • 02-07-2006, ore 16,00: “MERENDA SULL’AIA”, la battitura del grano e altri avvenimenti della Cadenzano di un tempo. In collaborazione con “Meridiana Country Hotel, Ristorante Carmagnini del ‘500. Intervengono: G. Buti e A. Covelli, per la Mostra Fotografica; S.A. Barni e L. Evangelisti per mostra della incisione e della stampa; A. Orlandi per mostra di pittura; sarà presente Giuliano Barducci, Assessore;

    • 14-06-2006, ore 21 e 15:” L’OPERAZIONE MATO GROSSO” in collaborazione con circolo ARCI “ La Fogliaia” e Pubblica Assistenza “L’Avvenire”. Intervengono: don Ivo Marchi e altri volontari dell’Operazione;

    • 05-06-2006, ore 21 e 15: “LA SOCIETA’ DELLA SALUTE: COSA CAMBIA PER LA SALUTE DEI CITTADINI” in collaborazione con circolo ARCI “ La Fogliaia” e Pubblica Assistenza “L’Avvenire”. Intervengono: dott S. Naldoni, presidente della S. d S., dott. A. Valdrè, direttore della S. d S. Nord-Ovest; dott. S. Cardellicchio, assessore alla Sanità e alle Politiche Sociali;dott.ssa G. Biagiotti, presidente dell’assoc. Medici di Calenzano. Partecipa il sindaco G. Carovani;

    • 05-05-2006, ore 20.00: “CENA DI SOLIDARIETA’” in collaborazione con le associazioni: Anziani, Borgo Antico, Circolo M.C.L. “La Concordia”, don Milani, Misericordie di Calenzano, Carraia e Legri, Pubblica Assistenza, pro scuola materna “BALDINI” delle suore Stimmatine – Calenzano Alto, PATRIMONIO CULTURALE ED EDUCATIVO DEL NS TERRITORIO, con la partecipazione del sindaco G. Carovani e degli assessori G. Barducci e S. Cardellicchio;

    • 28-04-2006, ore 21 e 15: “IL BUDDISMO LAICO”, in collaborazione col Museo del Figurino Storico, sala dell’Altana; relatore. Prof. Gianni Esposito;

    • 04-04-2006: ore 21: “GIORNATA DELL’EDUCAZIONE”, in collaborazione con la Scuola Media “A. Da Settimello”, il Gruppo Don Milani, A.M.U. (Azione per un Mondo Unito) Toscana o.n.g., CGIL SLC – SIC – CISL SCUOLA – AIMC, Assessorato alla Cultura: “DON MILANI EDUCATORE”: relatore Ballini Maresco con la partecipazione del Gruppo Don Milani e della dott.ssa Delin Demarco, pedagoga; introduzione del dott. Alessio Martinelli, Assessore alla Cultura;

    • 14-03-2006: ”L’IMPATTO DELL’INFORMAZIONE SUL CERVELLO UMANO”, in collaborazione con il Circolo ARCI di Carraia e l’associazione “ALICE”; relatore il prof. Domenico Inzitari, ordinario di Neurologia all’Università di FI e con la presenza del dott. Alessandro Martini, assessore alle Politiche Sociali alla Provincia di FI e il dott. Salvatore Cardellicchio, assessore alla Politiche Sociali del Comune di Calenzano

    • 27-01-2006: “SOCRATE E LA CONOSCENZA”, relatore il prof. PIERO TAITI, docente di Diritto Sanitario all’Università di FI e dott. in Filosofia e Medicina, con la collaborazione del Museo del Figurino Storico e con la presenza dell’assessore alla Cultura, dott. Alessio Martinelli;