Salta il menu
  • Eventi
  • La nostra storia
  • Rassegna stampa
  • Foto
  • Link
  • Contatti

                    ARCHIVIO EVENTI

                    2012 - 2011
                    - 2010 - 2009
                    - 2008 - 2007 - 2006 - 2005 - 2004 - 2003 - 2002

    • 10-12-2004: “Anam - il Senza Nome”, intervista a Tiziano Terzani con la partecipazione del dott. Paolo Pecile, don Silvano Nistri e la dott.ssa Saskia Terzani (figlia);

    • 19-10-2004: “Fuori dalle piste battute” (dal Sahara al Tibet), con proiezione di diapositive commentate dall’autore, prof. Gianfranco Bracci;

    • 19-10-2004: “Il Dio della Torà, il Dio di Gesù Cristo e gli Iterrogativi dell’Uomo”. Relatrice dott.ssa Agnese Cini Tassinario, teologa e presidente di BIBLIA (Associazione laica di cultura biblica);

    • 09-07-2004: “Una Serata d’Estate a Tra valle”. Cena nel giardino della villa di Tra valle con presentazione del libro “Passeggiate tra Storia e Natura” a cura del dott. Maurizio Negri e mostra di pittura del gruppo “BLU” Pittori del Cavallino Breda di PT.;

    • 26-05-2004: ” Storia Della Medicina”: H. Dunant, il Fondatore della Croce Rossa. Importanza ed attualità. Relatori: Prof. Paolo Vanni ordinario di chimica medica dell’università di Firenze e direttore dell’ufficio storico della Croce Rossa Italiana e la dott.ssa Raimonda Ottaviani dell’ospedale Torregalli;

    • 26-04 2004: “Fede e Ragione nell’Uomo Contemporaneo”. Relatori:S. E. Card. Piovanelli e il Sen. Sergio Zavoli;

    • 30-03-2004: “A Sua Immagine”: MOSE’. Condottiero o profeta? Perché è un uomo straordinario? Relatrice: dott.ssa Agnese Cini Tassinario, teologa e presidente di BIBLIA (Associazione laica di cultura biblica);

    • 12-03-2004:”Storia della medicina”: l’assistenza dei feriti sui campi di battaglia – storia della Croce Rossa. Relatori: Prof. Paolo Vanni ordinario di chimica medica dell’università di Firenze e direttore dell’ufficio storico della Croce Rossa Italiana e la dott.ssa Raimonda Ottaviani dell’ospedale Torregalli;

    • 10-02-2004: “A Sua Immagine”: Abramo padre di Ebrei, Cristiani e Mussulmani?… Può rappresentare una traccia di convivenza fraterna tra i popoli?… Ma chi era Abramo e qual’è la sua attualità? Relatrice: dott. Agnese Cini Tassinario, teologa e presidente di Biblia (Associazione laica di cultura biblica);

    • 16-01-2004: i te“Storia della medicina”: le molecole benefattrici dell’umanità dall’antica Grecia ai tempi moderni”. Relatore: prof. Paolo Vanni,ordinario di chimica medica e docente di storia della medicina dell’università di Firenze; direttore dell’ufficio storico della C.R.I.;